Accesso ai servizi

San Bernardino

San Bernardino


Domina la borgata Castello, all'accesso delle vie che conducono a S. Grato e, attraverso la Bicocca di S. Giacomo, a Niella. Particolarmente interessanti sulla parete destra un polittico raffigurante S. Gerolamo, S. Sebastiano, la Madonna in trono col Bambino che stringe in mano un uccello e S. Antonio abate, risalente al 1489 come risulta da un graffito del committente. Verso la porta vi è un dittico più recente di più rozza fattura, con S. Rocco e la Madonna, che porta la data 8 dicembre 1580. Sulla parete di fondo, a destra e a sinistra dell'altare si vede una serie di santi, piuttosto rovinati, che presumibilmente circondavano una madonna, ora ricoperta da un affresco di modesta fattura datato 1657. Di maggiore interesse la crocifissione nella lunetta, sovrastante l'affresco centrale sull'altare databile al termine del XV secolo.