Accesso ai servizi

IL CONIGLIO

IL CONIGLIO


Il coniglio è un animale fondamentale nella cucina piemontese ed è tuttora allevato in tutte le cascine. È cucinato in cento modi diversi. Con il termine coniglio si definisce un gruppo di animali appartenente alla famiglia dei leporidi, anche se il termine viene spesso usato per indicare la singola specie del coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus).
Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche: ad esempio, appena nati i piccoli conigli sono privi di pelo, hanno gli occhi chiusi e sostanzialmente dipendono in modo totale dai genitori. I conigli, tranne quelli del gruppo coda di cotone, hanno l'abitudine di vivere in gallerie scavate nel terreno. I conigli, insieme con le lepri e i pica, costituiscono l'ordine dei Lagomorfi.
E' un animale estremamente prolifico: nel 1859 in Australia vennero introdotti 24 conigli da parte di Thomas Austin. Oggi ve ne sono all'incirca 300 milioni.
Suggerimento per chi ama gli animali: tenetelo come animale da compagnia; nel Regno Unito, per esempio, è l'animale domestico al terzo posto per popolarità.